Info sui prodotti "Cacciavite philips 2x6x150 Valex"
odice: 1463864
punta
PH 2 lunghezza 260 mm
Lama in acciaio cromo vanadio -
Punta magnetica brunita - Dimensioni indicatesulla testa - Impugnatura
morbida bimateriale con punti di appoggio per il pollice per una
impugnatura piu' sicura.
Colla Vinilica Idroresistente da 750g Adesivo acetovinilico indicato per
costruzioni ed assemblaggi di legno e derivati. Adatto sia per interni
sia per esterni, grazie alla sua resistenza ad acqua, umidità e calore. Classificato in classe D3 secondo la normativa DIN EN 204.
Eseguire montaggi, assemblaggi,
impiallacciature, laminature e installazioni di pavimenti laminati è un
gioco da ragazzi con la colla vinilica idroresistente. Questa colla
extra forte (permette di fissare almeno 60kg/cm²) è resistente all'acqua
e all’umidità ma anche al tempo e può essere usata anche in ambienti
esterni purché riparati.
Una colla rapida per tanti lavori diversi − montaggio, assemblaggio,
impiallacciatura, laminatura e incollaggio di pavimenti laminati
Questa colla impermeabile è resistente all’acqua, ma anche a funghi e
batteri in ambienti umidi − utilizzabile sia in interni, che esterni al
riparo
La colla forte permette di fissare almeno 60kg/cm² − è un prodotto a
prova di tempo, adatto a tutti i tipi di legno, laminato o massello
Facile da trasportare e usare grazie al comodo formato, la colla
liquida asciuga in fretta − dai 20 ai 40 minuti (con fissaggio finale
dopo 24 ore)
IL SISTEMA DI RICONOSCIMENTO RAM-TOUCH :
è un'esclusiva brevettata Viro; si attiva con un tasto e a fine operazioni si autospegne;riconosce le impronte tramite strisciamento del polpastrello sul lettore; accetta fino a 10 impronte digitali o codici numerici; memorizza o cancella impronte o codici con semplici operazioni, ma solo a sportello aperto; una delle 10 impronte è Master; l'impronta Master, se viene memorizzata, non solo consentirà l'apertura, ma verrà sempre richiesta per confermare qualsiasi cancellazione o memorizzazione delle altre impronte; avvisa con segnali acustici e visivi quando le batterie sono in via di esaurimento. SONO VISUALIZZABILI A DISPLAY:
Temperatura e umidità all'interno della cassaforte(un allarme sonoro, inseribile dall'utente, avvisa della possibile formazione di condensa per prevenire l'ossidazione di gioielli e orologi e gli eventuali danni al contenuto cartaceo ). ARCHIVIO STORICO DELLE ULTIME 64 OPERAZIONI EFFETTUATE
L’utente, aperta la cassaforte, potrà sapere:
Chi e quando ha aperto la cassaforte prima di lui; Quando e quanti tentativi di apertura con codici errati sono stati compiuti; Se e quando la cassaforte ha attivato un blocco di sicurezza;Se è stato impostato un ritardo di apertura e per quale durata; L’eventuale apertura con chiave di emergenza brevettata; Le modifiche alle impostazioni di menù. RAM-TOUCH , A DIFFERENZA DI QUASI TUTTI GLI ALTRI SISTEMI BIOMETRICI :
riduce al minimo il tempo di elaborazione per il riconoscimento; tollera le alterazioni fisiologiche dell'impronta, come piccoli tagli o abrasioni; sopporta piccoli spostamenti del dito sul lettore;
garantisce la segretezza della Vostra identità, in linea con la Legge sulla Privacy. CARATTERISTICHE MECCANICHE:
* Cassa: in acciaio di spessore 2_mm. Alette: in acciaio ripiegate ad "L" su tutti i lati posteriori della cassa, per aumentare la sicurezza contro lo scasso.
* Cornice: in acciaio di spessore 10_mm. Speciali battute in acciaio contro lo sfondamento percorrono tutto il perimetro interno della cornice. La cornice crea un corpo unico con la cassa, grazie alla robusta saldatura su tutto il perimetro.
* Sportello: in acciaio di spessore 8_mm., con lato cerniere sottosquadro contro lo strappo.
Lo spazio fra sportello e cornice è minimo e non consente l’introduzione di strumenti di scasso.
* Cerniere: rinforzate in acciaio di lato 20_mm., fissate con perni in acciaio Ø 8_mm.
* Catenacci: orizzontali rotanti antitaglio e verticali (ove presenti), tutti a doppia guida, in acciaio nichelato Ø 20_mm.
* Pomolo: ricoperto in ABS antiscivolo, con anima in acciaio a rottura programmata: in caso di forzatura non si rompe il meccanismo, ma solo il perno del pomolo, senza lasciare spazi ad eventuali strumenti da scasso.
* Meccanismo:
-componenti interni completamente in acciaio senza parti in plastica, per garantire la massima resistenza all’effrazione;
-elettromagnete (attuatore) incapsulato entro una robusta protezione in ottone;
-avi di collegamento di lunghezza ridotta, inseriti in fori di minima sezione, per impedire l'accesso al meccanismo dall'esterno;
-sensore di controllo dello sportello aperto/chiuso di tipo ottico (a differenza di quelli tradizionali non è soggetto ad alcuna usura meccanica);
-lettore di impronte e display inseriti in un compatto pannello di controllo dal design innovativo e di semplice utilizzo;
-cilindro di emergenza (ove presente) protetto da piastrina in acciaio cementato e temprato contro lo scasso ed il trapano; 2 chiavi di emergenza a profilo brevettato (marchio di forma), duplicabili esclusivamente da Viro, inviando per fax una fotocopia della carta di proprietà codificata che viene fornita in busta sigillata insieme alle chiavi. CCARATTERISTICHE ELETTRONICHE:
* Alimentazione: che sfrutta una tecnologia a basso consumo (4 pile alcaline da 1,5 Volt) per allungare al massimo la vita delle batterie.
* Scheda elettronica: protetta contro i tentativi di effrazione effettuati con scariche elettriche ad alta tensione e contro l'inversione involontaria delle pile (nella maggior parte delle casseforti in commercio, montando le batterie al contrario, la scheda elettronica si danneggia in modo irreversibile).
* Connettori: in numero ottimale per massimizzare l'affidabilità della scheda.
* Memoria non volatile: l’assenza delle batterie non cancella le impronte memorizzate né i codici né i dati dell’archivio.
* Display retroilluminato: per una perfetta visione anche in ambienti poco luminosi (luminosità regolabile dall’utente).
* Menu funzioni: di semplice utilizzo con istruzioni che appaiono direttamente sul display come in un telefono cellulare (lingua italiano o inglese selezionabile dall’utente).
* Tasti funzioni: 4 di semplice utilizzo: ?BACK OK?
LED e segnali acustici guidano l’utilizzatore.
* Combinazione:accetta fino a 10 codici da 3 a 10 cifre (10 miliardi di combinazioni possibili). Il cambio combinazione è consentito soltanto a sportello aperto attraverso il menu funzioni.
* Memorizzazioni impronte: fino a 10 impronte digitali di cui una, Master, controlla la gestione delle altre.
* Ritardo di apertura (antirapina): con durata pre-impostabile dall’utente.
* Allarme silenzioso: predisposizione per il collegamento ad un impianto antifurto. Per avvisare in tempo reale, nel caso l’apertura venga effettuata con una predeterminata impronta digitale, che l’apertura stessa è compiuta sotto costrizione.
* Blocco elettronico: dopo 5 errori di codice consecutivi (blocco con durata 15_min.)
* Fornite con: mensola portaoggetti rimovibile in acciaio verniciato di spessore 1_mm.
*
Nastro speciale autoagglomerante, a base di gomma butile. Per protezione ed impermeabilizzazione, evita la corrosione anche in ambiente marino.
Impieghi
Ripristina immediatamente la funzionalità di tubi e manicotti. Per riparare perdite su tubi in plastica e metallici, di impianti di raffreddamento auto, sanitari etc.
Insostituibile per i piccoli interventi di riparazione idraulica od isolamenti elettrici,
(fino a 46 kV), in casa, in giardino, in barca, in officina.
Imballo
Rotoli 19 mm x 3 m, 25 mm x 3 m e 25 mm x 10 m. Caratteristiche
tecniche
Colore
nero
Spessore
0,5
mm
Resistenza alla trazione
(BS 903)
2
N/mm2
Allungamento a rottura
(BS 903)
900
%
Temperature operative
-40 ÷ 90
°C
Resistività volumetrica
(ASTM D257)
2 x 1013
ohm * m
Rigidità dielettrica
(ASTM D419)
42
kV/mm
Applicazione
Le superfici interessate debbono essere pulite ed asciutte.
Srotolare il nastro separando la pellicola protettiva, avvolgerlo sulla parte da riparare mantenendolo decisamente in tensione e creando sovrapposizioni
almeno del 50%. Grazie al carattere autoagglomerante per semplice compressione, forma una massa compatta con effetto fusione che garantisce una tenuta per lungo tempo, anche in immersione.
Stoccaggio
Conservare in contenitori integri e ambienti asciutti e freschi (10 ÷ 30°C).
Proteggere da umidità, polvere, vapori di solvente, luce solare diretta.
Note particolari
I dati riportati non sono impegnativi come garanzia assoluta in quanto le condizioni di impiego non sono sotto controllo diretto del produttore; è sempre consigliabile effettuare prove preliminari.