Schiuma poliuretanica manuale 60 secondi da 300 ml Tytan

Info sui prodotti "Schiuma poliuretanica manuale 60 secondi da 300 ml Tytan"

Descrizione

Tytan Professional Schiuma 60 Secondi è un adesivo in schiuma professionale universale ultra-rapido, polivalente che può essere utilizzato su gran parte dei materiali da costruzione. Grazie al suo potere adesivo il prodotto è idoneo sia per fissaggi leggeri che pesanti. Non fa spessore.

Vantaggi

Schiuma 60 Secondi Manuale Ergo 300 ml gialla
La più veloce sul mercato
Schiuma 60 Secondi Manuale Ergo 300 ml gialla
Vasta gamma di applicazioni
Schiuma 60 Secondi Manuale Ergo 300 ml gialla
Nessuna post espansione
Schiuma 60 Secondi Manuale Ergo 300 ml gialla
Tenuta straordinaria
Schiuma 60 Secondi Manuale Ergo 300 ml gialla
Sostituisce il legame cementizio
Schiuma 60 Secondi Manuale Ergo 300 ml gialla
Resa elevata

Applicazione

Schiuma 60 Secondi Manuale Ergo 300 ml gialla
Panelli di cartongesso, EPS, XPS, OSB
Schiuma 60 Secondi Manuale Ergo 300 ml gialla
Pannelli decorativi
Schiuma 60 Secondi Manuale Ergo 300 ml gialla
Pannelli bugnati (per riscaldamento a pavimento)
Schiuma 60 Secondi Manuale Ergo 300 ml gialla
Schiuma 60 Secondi Manuale Ergo 300 ml gialla
Soglie, davanzali, coprimuro
Schiuma 60 Secondi Manuale Ergo 300 ml gialla
Calcestruzzo aerato
Schiuma 60 Secondi Manuale Ergo 300 ml gialla
Piastrelle in ceramica, parquet
Schiuma 60 Secondi Manuale Ergo 300 ml gialla
Battiscopa, gradini e pavimenti in legno
Schiuma 60 Secondi Manuale Ergo 300 ml gialla
Piatti doccia, rivestimenti in gomma, rivestimenti in PVC e LVT
Schiuma 60 Secondi Manuale Ergo 300 ml gialla
Controsoffitti

Parametri Tecnici

Resa:
fino a 40ml
Portata:
500kg/dcm²
Temperatura di applicazione:
da 0°a + 35°C
Temperatura di bombola:
da +5°a + 35°C
Tempo aperto:
< 2min
Presa inizale:
Elementi leggeri 60 sec
Elementi pesanti 120 sec


Scheda Tecnica "Schiuma poliuretanica manuale 60 secondi da 300 ml Tytan"

Ultimi prodotti che hai visitato

Fondo poliuretanico bianco riempitivo TU0148/13 lt6 + TH0780/00 lt3 - SAYERLACK
Fondo poliuretanico bicomponente riempitivo Il TU0148/13 è un fondo bianco di impiego generale per piani e profili, e presenta una buona copertura di pigmento anchesugli spigoli vivi, buona verticalità per l'applicazione con pistole puntate ed ottima carteggiabilità. riempie i pori essendo un alto solido. colore: bianco  kit composto da: lt.6 TU0148/13 (fondo) + lt.3 TH0780/00 (catalizzatore)

94,80 €
Vernice ad alcool SA1000/00 da lt1 - SAYERLACK
Brillante vernice a tampone per mobili antichi. Lucida e molto dura offre una finitura pregiata ai manufatti in stile. Modalità d'impiego  - Otturazione dei poriPer evitare l'eccessivo assorbimento da parte del legno partendo dal grezzo, è consigliabile dare una mano o a spruzzoo a pennello con il nostro fondo alla nitro, carteggiabile a secco tipo SU0220/00. Ad essiccazione avvenuta del fondo,carteggiare con carta abrasiva fine e, dopo aver asportato i residui della carteggiatura, si può iniziare la fase dellatamponatura.  - CoperturaCon un tampone di lana, racchiuso in tela molto rada per permettere un buon afflusso di vernice, applicare SA1000/00diluito, inizialmente lungo vena, poi in rotondo con cerchi stretti, senza impiegare olio, ed asciugando molto bene iltampone prima di bagnare nuovamente con altra vernice, onde stenderla senza creare spessore, in quanto il prodottodeve essere lavorato accuratamente per poter esplicare la sua funzione di grande copertura. Con due bagnate sidovrebbe ottenere uno spessore sufficiente e la copertura dovrebbe essere completata se la preparazione del fondo conturapori è stata fatta accuratamente. A questo punto è consigliabile una notte di assestamento onde permettere al legnodi assorbire e dare modo al film di vernice applicato di essiccarsi sufficientemente.  - Assecondatura e finituraOccorrerà "assecondare" dando altre due bagnate di SA1000/00 sempre diluito con alcole etilico 94° aiutando il lavorodi tamponatura con olio di vaselina (qualche goccia sul tampone). Una passata finale con il tampone inumidito di alcool,aiuterà poi ad ottenere superfici più morbide e a togliere gli eventuali segni che le operazioni di tamponatura potesseroavere lasciato. Desiderando una lucidatura più piena, più brillante e resistente, il giorno dopo si possono dare 2-3bagnate di vernice a tampone SA0040/00 extra, vernice a tampone a finire diluita al 100% con alcole etilico 94° edaiutandosi con qualche goccia di olio per fare scorrere il tampone e finendo poi nel modo descritto. Prima di passare allabrillantatura del pezzo impiegando il nostro Polish XP1088/00 a mano, oppure a macchina con il tampone di moltopren,aspettare due ore minimo, dopodichè la lucidatura sarà terminata. Questo sistema è estremamente economico ed èparticolarmente indicato per tutti i legni porosi, chiari e scuri. Per la lucidatura di interni, dopo una buona preparazionedel fondo carteggiabile SU0220/00, sono sufficienti due o tre tamponate del prodotto SA1000/00, vernice brillante atampone, come da descrizione nella voce "copertura" ed una leggera passata con il tampone inumidito di alcool, lungovena. Si otterranno degli interni estremamente economici, morbidi al tatto e con il legno sufficientemente protetto.  - Lucidatura di mobili vecchiI mobili da ripassare o rilucidare, precedentemente verniciati a tampone si possono fare con il sistema descritto nelpresente notiziario. E' però molto importante procedere alla rimozione della vecchia vernice con carta oppure consverniciatore. Carteggiare accuratamente con carta grana 320-400, bagnare dopo aver eliminatotutti i residui con uno straccio inumidito di olio paglierino ed iniziare il lavoro di verniciatura cominciando dalla voce"copertura" in avanti.  

18,80 €